Quando navigo sul sito di Fideuram, la mia sicurezza è garantita?
                  Certamente, perché con noi le tue informazioni sono al sicuro.
                  Il sito della banca online è stato progettato con i migliori
                  sistemi di sicurezza e crittografia. Offriamo le più avanzate
                  tecnologie sulle nostre carte di pagamento e strumenti di
                  prevenzione frodi come GeoControl, il servizio per scegliere
                  l’area geografica dove utilizzare la carta. I nostri sistemi
                  di controllo per prevenire frodi ed email di Phishing
                  contribuiscono a mantenere elevati gli standard di protezione.
                  
Scopri come proteggerti dalle nuove frodi online via WhatsApp, email e SMS
              Scopri come proteggerti dalle nuove frodi online via WhatsApp, email e SMS
Anche quando accedo alla banca online la mia sicurezza è garantita?
                  Sì, perché per accedere alla banca online ti chiediamo di
                  inserire tre codici: il codice titolare che è indicato nel tuo
                  contratto, il codice PIN scelto da te la prima volta che
                  accedi e il codice O-Key che ricevi via sms o che è comunicato
                  al sito direttamente dall'app se hai attivato il servizio
                  O-Key Smart.
                
              I miei dati e le mie informazioni sono protette da un servizio di sicurezza?
                  Tutti i dati e le informazioni, su sito e app dei nostri
                  Servizi Online, sono protetti con il sistema più avanzato di
                  crittografia SSL a 128 bit (compatibile AES 256 bit). Per
                  maggiore sicurezza, Quando entri nel sito della banca online
                  verifica sempre la presenza del lucchetto chiuso sulla
                  finestra del browser che indica la protezione dellla
                  trasmissione dati, del prefisso https:// e della “colorazione
                  verde” che mostra il certificato di attendibilità del sito
                  ufficiale della banca.
                
              Cos’è il Phishing?
                  Il Phishing può essere un messaggio SMS o un’email. Queste
                  comunicazioni sono molto simili a quelle della banca, sia
                  nella grafica sia nel contenuto,. Il messaggio di solito
                  invita a cliccare su un link che indirizza verso una copia
                  fittizia del sito ufficiale, anche questo molto fedele a
                  quello originale. L’obiettivo è ottenere da te le informazioni
                  personali, come i codici di accesso ai servizi online o delle
                  carte di credito.
Scopri come proteggerti dalle nuove frodi online via WhatsApp, email e SMS
              Scopri come proteggerti dalle nuove frodi online via WhatsApp, email e SMS
Come posso riconoscere ed evitare il Phishing?
                  Per evitare il Phishing verifica sempre il mittente e
                  certifica i tuoi contatti. Inoltre, cancella le comunicazioni
                  sospette. Se non sei sicuro della provenienza, non cliccare
                  sui link che ricevi e non aprire allegati all'interno delle
                  email o degli SMS.
Inoltre, digita la url del sito www.fideuram.itsempre direttamente nel browser.
              Inoltre, digita la url del sito www.fideuram.itsempre direttamente nel browser.
Sono stato vittima di Phishing: ho ricevuto un’email con la richiesta dei dati personali, cosa devo fare?
                  Ti consigliamo di inoltrare una copia dell’email alle autorità
                  competenti e avvisare la banca o altri soggetti interessati,
                  in modo che possano prendere ulteriori disposizioni contro il
                  sito falso e informare gli altri clienti.
Scopri come proteggerti dalle nuove frodi online via WhatsApp, email e SMS
              Scopri come proteggerti dalle nuove frodi online via WhatsApp, email e SMS
Sono stato vittima di Phishing: ho ricevuto una comunicazione sospetta apparentemente proveniente dalla banca, cosa devo fare?
Sono stato vittima di Phishing: ho riscontrato delle anomalie nei servizi, cosa devo fare?
                  Rivolgiti immediatamente alla tua filiale o al
                  Servizio Clienti.
                
              Sono stato vittima di Phishing: ho erroneamente comunicato i codici dei miei Servizi Online a seguito di un messaggio sospetto, cosa devo fare?
                  Ti suggeriamo di cambiare subito il Codice PIN e contattare il
                  Servizio Clienti
                  per verificare se ci sono tentativi di accesso fraudolenti e
                  provvedere al blocco del contratto.
Non entrare nella banca online fino a che non sei sicuro che il computer sia privo di virus.
Se puoi, fai anche una scansione antivirus.
              Non entrare nella banca online fino a che non sei sicuro che il computer sia privo di virus.
Se puoi, fai anche una scansione antivirus.
Esistono delle “buone regole” per garantire la mia sicurezza online?
                  • controlla spesso la tua situazione per verificare i
                  movimenti del tuo conto e delle tue carte
• assicurati di proteggere il tuo pc aggiornando il tuo programma antivirus e il tuo sistema operativo
• se possibile, non memorizzare le tue password sul browser e custodisci con cura i tuoi codici
• non affidare mai la tua carta a un’altra persona, neanche un familiare, per eseguire le operazioni
• annota sempre i numeri di emergenza e portali con te
Per offrirti una sicurezza in più, tutte le carte di pagamento sono protette dal sistema del circuito. Dopo aver trasmesso le informazioni della tua carta, quindi, ti sarà richiesto di inserire il codice O-Key. Ovunque tu sia, puoi gestire la sicurezza della tua carta scegliendo di ridurre il limite di spesa e al tempo stesso limitare l’ambito geografico di utilizzo con il servizo GeoControl.
              • assicurati di proteggere il tuo pc aggiornando il tuo programma antivirus e il tuo sistema operativo
• se possibile, non memorizzare le tue password sul browser e custodisci con cura i tuoi codici
• non affidare mai la tua carta a un’altra persona, neanche un familiare, per eseguire le operazioni
• annota sempre i numeri di emergenza e portali con te
Per offrirti una sicurezza in più, tutte le carte di pagamento sono protette dal sistema del circuito. Dopo aver trasmesso le informazioni della tua carta, quindi, ti sarà richiesto di inserire il codice O-Key. Ovunque tu sia, puoi gestire la sicurezza della tua carta scegliendo di ridurre il limite di spesa e al tempo stesso limitare l’ambito geografico di utilizzo con il servizo GeoControl.
Ho smarrito la mia carta. Cosa devo fare?
                  Puoi bloccare immediatamente la tua carta di pagamento nella
                  pagina dedicata del sito o chiamando i
                  
                    Numeri Verdi dedicati . Dovrai poi anche sporgere una denuncia alla polizia e
                  richiedere una copia del verbale.
                
              